Ingredienti per 6 fagottini:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 gr di mozzarella
- 1/2 cespo di scarole
- 1 spicchio di aglio
- 40 gr di olive nere
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- Sale e pepe q.b.
- olio evo 1 filo
Come procedere:
Per preparare i fagottini di scarola e mozzarella,
pulire la scarola eliminando le foglie esterne più dure e tagliando il gambo terroso, quindi staccare le foglie, mettete in una ciotola e sciacquare abbondantemente sotto l’acqua corrente.
Sollevare le scarole ancora piene d’acqua e metterle in una pentola, coprire con un coperchio e mettere sul fuoco. Dopo qualche minuto di cottura rigirare la scarola con un forchettone, e cuocere sino a che tutte le foglie si saranno ammorbidite.
Scolare la scarola e metterla in padella con uno spicchio d’aglio, le olive nere denocciolate, i capperi precedentemente dissalati, sale, pepe e un filo di olio extravergine d’oliva. Coprire con un coperchio e far cuocere una decina di minuti.
Sollevare lo spicchio d’aglio e mettere le scarole in una ciotola e lasciar raffreddare.
Tagliate la mozzarella a dadini.
Stendere la pasta sfoglia su un piano infarinato e tagliarla a rettangoli della stessa dimensione.
Poggiate su metà di ogni rettangolo un mucchietto di scarole stufate e qualche cubetto di fior di latte. Chiudere i fagottini sigillando bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Posizionare i fagottini su una teglia ricoperta di carta forno, spennellarli con un po’ di latte o con un uovo sbattuto e infornare in forno già caldo a 200 gradi.
Cuocere per 15/20 minuti o fino a che non risulteranno gonfi e dorati.
Servire caldissimi.