Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di cozze
- 1 limone
- Pepe nero macinato al momento
- Pane grattugiato 4 cucchiai
- prezzemolo tritato 2 cucchiai
- 1 spicchio di aglio
- acqua di cottura delle cozze 6 cucchiai
- olio extravergine di oliva 2 cucchiai
Per la farcitura:
Come procedere:
Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello.
Metterle in una capace pentola, sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che le cozze si aprano. Generalmente occorrono 5-7 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
Aprire le cozze, togliere le conchiglie senza mollusco e tenere quelle piene da parte. Spruzzarle con qualche goccia di succo di limone.
Filtrare il liquido di cottura attraverso un colino a maglie fini per eliminare i residui di sabbia.
Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all’aglio spellato.
Preparare la farcitura mescolando, in una ciotola, il pangrattato con il prezzemolo tritato, il liquido di cottura delle cozze, l’aglio e l’olio. Mescolare accuratamente fino ad ottenere un composto morbido. Unire altra acqua di cottura delle cozze se dovesse risultare troppo secco.
Prendere le cozze, farcirle con il composto preparato ed allinearle in un unico strato in una capace pirofila.
Unire una macinata di pepe ed infornare sotto il grill del forno finché la panatura non si sarà dorata (generalmente 8-10 minuti circa).
Ecco pronte le vostre cozze gratinate, un piatto gustoso e raffinato ma al tempo stesso di facile preparazione.