Ingredienti per 8 lumachine:
- Uova medie 6
- Noce moscata q.b.
- Prezzemolo tritato 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Parmigiano reggiano grattugiato 20 gr
- 4 cubetti di spinaci surgelati
- 2 carote
- 8 fagioli cannellini
Come procedere:
Per preparare le lumachine di frittata, rompete le uova sul ripiano di lavoro e versatele in una ciotola: sbattetele con una forchetta e aggiungete una spolverata di noce moscata il sale, il prezzemolo tritato e il formaggio rattugiato.
Lavorate il composto con una frusta o una forchetta poi versatelo e uniformatelo su una teglia foderata con carta da forno leggermente bagnata e strizzata.
Cuocete la frittata in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti (se forno ventilato 180° per 5-10 minuti).
Lessate le carote e gli spinaci e una volta cotte tagliate le carote in bastoncini sottili.
Una volta cotta la frittata, sformatela ancora calda: copritela con la pellicola trasparente e capovolgetela: in questo modo freddandosi tratterrà l’umidità e non si seccherà. Quando sarà raffreddata completamente, ponete la frittata su un tagliere e ricopritela con gli spinaci lessati e salati, poi appoggiate su un lato un bastoncino di carota e arrotolate la frittata in un cilindro con al centro la carota. Arrotolate la frittata iniziando da uno dei lati più corti, poi avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Dopodiché togliete la pellicola trasparente e tagliate a rondelle spesse circa 2 cm la frittata: dovrete realizzare 8 girelle che saranno la casetta delle lumachine.
Utilizzate i fagioli cannellini e le carote avanzate per simulare le lemuchine. Tagliate le carote in bastoncini di circa 3-4 cm di lunghezza che fungeranno da base, poggiate su ognuno una “casetta” di frittata e concludete con un fagiolo che fungerà da testa. Potete realizzare gli occhi con due semi di papavero nero.