Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di pasta
- 300g asparagi
- 200 ml di Brodo vegetale (non dado)
- 2 spicchi di aglio
- un cucchiaio di olio evo
- 2 cucchiai di panna vegetale
- sale q.b.
- pepe nero macinato al momento
Come procedere:
Per preparare la pasta alla crema di asparagi lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovere la parte bianca del gambo, raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate.
Tagliare i primi 2-3 cm di punta ed affettare il gambo a tondini di mezzo centimetro di spessore.
Scaldare il brodo.
Mettere in una padella l’olio, l’aglio e farlo ben dorare su fiamma vivace.
Togliere l’aglio, unire gli asparagi, un pizzico di sale, una macinata di pepe e far cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
Unire un mestolo di brodo vegetale, coprire e cuocere a fiamma media per 10 minuti circa.
Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire altro brodo vegetale.
Trascorso il tempo di cottura selezionare le punte e tenerle da parte. Mettere i restanti asparagi nel mixer e tritarli finemente fino ad ottenere una crema.
Metterla in una ciotola abbastanza grande da condirvi dentro la pasta ed unire la panna vegetale. Amalgamare.
Lessare la pasta in abbondante acqua poco salata, scolarla al dente e condirla con la crema di asparagi nella ciotola.
Se si utilizza un formato di pasta corta, scolarla con una ramina a maglie fini direttamente dentro la zuppiera.
Mescolare accuratamente e servire decorando con le punte di asparagi tenute da parte.
Questo piatto apporta circa 370 calorie a porzione.