Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di pasta
- 2 cipollotti rossi
- 1 peperone giallo
- 2 pomodori San Marzano
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di olio evo
- 2 spicchi di aglio
- sale fino q.b.
- 6 foglie di basilico
- foglia di menta per decorare
Come procedere:
Per preparare la pasta alla crema di peperoni in agrodolce pulire i cipollotti eliminando le radichette e sciacquarli bene sotto acqua corrente. Tagliare la parte verde e togliere lo strato esterno più coriaceo. Tagliarli a spicchi.
Lavare accuratamente il peperone sotto acqua corrente, tagliarlo a liste di un paio di centimetri di larghezza eliminando il torsolo, i semi e le parti bianche. Ricavarne dei pezzetti quadrati.
Lavare i pomodori, tagliarli a spicchi ed eliminare i semi. Tagliarli a pezzettini.
Preparare una miscela con le dosi indicate di acqua, aceto e zucchero.
In un pentolino di acciaio mettere l’olio e l’aglio spellato. Portarla sul fuoco e far ben dorare l’aglio, quindi aggiungere i peperoni. Saltare i peperoni a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi unire i cipollotti.
Continuare a cuocere per un paio di minuti, saltando o girando di frequente, quindi unire la miscela acqua-aceto-zucchero. Lasciare che riprenda il bollore, unire un pizzico di sale e cuocere per 10 minuti, coperto, a fiamma media. Girare di tanto in tanto.
Trascorso il tempo indicato unire i pomodori, le foglie di basilico ben lavate e proseguire la cottura per 5 minuti, sempre coperto.
Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua tiepida. A fine cottura scoperchiare, far asciugare il fondo di cottura e regolare di sale.
Spegnere, far intiepidire, quindi frullare tutto direttamente nel pentolino con il minipimer.
Mettere la crema ottenuta in una padella antiaderente grande abbastanza da contenere la pasta e coprire.
Lessare la pasta in abbondante acqua poco salata e, poco prima di scolarla al dente, aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
Mescolare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
La crema deve perdere acquosità e attaccarsi alla pasta.
Servire immediatamente decorando con foglie di menta e un filo d’olio a crudo.
Questo piatto apporta circa 340 calorie a porzione.