Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di fagioli borlotti secchi oppure corrispondente quantità di fagioli freschi
- 2 o 3 gambi di sedano
- 100g pasta fresca per esempio i maltagliati rustici, o pasta secca per esempio dei ditali rigati
- olio d’oliva extra vergine 2 cucchiaini
- sale q.b.
- pepe nero macinato o pestato al momento q.b.
Come procedere:
Per preparare la pasta e fagioli leggera
mettete a mollo 24 ore prima i borlotti se utilizzate quelli secchi oppure sgusciateli se utilizzate quelli freschi, e poi lavateli.
Pulite i gambi di sedano eliminando i filamenti e tagliateli a fettine; poi lavateli.
Mettete i fagioli, il sedano, un po’ di sale e circa 2 litri di acqua in una pentola.
Fate cuocere a bollore moderato e semi coperto fino a che i fagioli saranno cotti, non c’è un tempo preciso perché il tempo dipende dal tipo di fagioli; unite altra acqua mano a mano che asciugherà.
A questo punto togliete parte dei fagioli dalla pentola e metteteli da parte, poi frullate il contenuto rimasto nella pentola con un frullatore ad immersione, oppure travasandola nel boccale di un robot da cucina, o ancora usando il passaverdura.
Versate i fagioli messi da parte nella pentola.
Rimettete la pentola con la minestra di fagioli sul fuoco, portate a bollore, controllate di sale e versate la pasta prescelta.
Cuocetela a fuoco moderato, ricordandovi di mescolare frequentemente (purtroppo i passati di legumi tendono tantissimo ad attaccarsi).
Servite questa saporita ma molto leggera minestra calda, completandola con un filo di olio d’oliva extra vergine a crudo e un po’ di pepe nero.
Questo piatto apporta circa 480 calorie a porzione.