Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di mix di riso, miglio e grano saraceno
  • 80 g di piselli sugelati
  • 8 pomodorini secchi con capperi
  • 1 porro
  • 1/2 cipolla bianca
  • Brodo vegetale q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiaini di olio evo
  • vino bianco una spruzzata

 

Come procedere:

Per preparare il risotto vegan 2 per prima cosa, preparate il brodo vegetale, che userete per cuocere il risotto.

Quando sarà pronto, tagliate finemente il porro e mettetelo a soffriggere in una padella antiaderente con 1 cucchiaino di olio e una spruzzata di vino bianco.

Quando starà sfrigolando, aggiungete il mix di cereali e lasciateli tostare per 1 minuto.

Quando saranno ben tostati, iniziate ad aggiungere il brodo.

Mentre fate questo, tagliate la 1/2 cipolla bianca e mettetela a soffriggere in un’altra padellina antiaderente con 1 cucchiaino di olio e una spruzzata di vino bianco.

Aggiungete poi alla cipolla i piselli e fateli saltare un po’ in padella. Aggiungete anche un po’ di brodo se volete, così eviterete di usare troppo olio e i piselli si insaporiranno e non si attaccheranno.

Quando i piselli e il riso saranno quasi cotti, prendete i pomodorini secchi con i capperi, dissalate i capperi, metteteli in un piattino e tagliateli un pochino fino ad avere dei pezzettini piccoli.

Aggiungete i pomodorini e capperi ai piselli, mescolate bene e spegnete il fuoco.

Ora aggiungete il vostro condimento al risotto ormai pronto e mescolate bene.

Spegnete, servite e gustate.

Questo piatto apporta circa 400 calorie a porzione.

Written by: Francesca Di Maio

You may also like these posts
Cecina toscana "romanizzata"Vellutata di zucca e sedano rapa

Leave A Reply:

(optional field)

No comments yet.