Ingredienti per 1 persona:

  • 70g di asparagi freschi o surgelati
  • 2 cucchiai rasi di farina integrale
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • basilico, origano prezzemolo secondo i gusti
  • 1 cucchiaino di olio
  • sale q.b

 

Come procedere:

Per preparare la vellutata di asparagi lavare accuratamente la carota e la costa di sedano, mondare la cipolla e metterne da parte un terzo.

Riempire a metà una pentola con acqua. Immergervi le tre verdure e aggiungervi un po’ di sale (facoltativo) in modo da ottenere così un brodo vegetale leggero.

Pulire gli asparagi ed eliminare la parte chiara più fibrosa. Metterli nel cestello per la cottura a vapore e sovrapporlo alla pentole, chiudere con il coperchio.

Appena l’acqua inizierà a bollire, abbassare la fiamma al minimo e lasciare cuocere per circa 30 minuti.
Controllare la cottura degli asparagi pungendoli con uno stecchino: saranno pronti quando risulteranno morbidissimi.

Nel frattempo tagliare a fettine la cipolla messa da parte in precedenza. Disporla in una casseruola ed aggiungervi 2 cucchiai di acqua leggermente salata; cuocere a fiamma bassa finché la cipolla risulterà trasparente.
Spegnere il fuoco ed eliminare l’acqua di cottura eventualmente rimasta.

Frullare gli asparagi ormai cotti ed aggiungerli alla cipolla nella casseruola, cuocere a fuoco lento per alcuni minuti mescolando delicatamente.
Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.

Versare a pioggia sul composto la farina integrale, mescolando contemporaneamente per evitare che si formino grumi; quindi aggiungervi un mestolo abbondante di brodo vegetale e far cuocere lentamente per 10 minuti circa a fiamma bassa, mescolare fino a cottura ultimata.

Aggiungere a crudo il cucchiaino di olio e le erbe preferite.

Servire caldo.

Written by: Francesca Di Maio

You may also like these posts
Vellutata di zucca e sedano rapa

Leave A Reply:

(optional field)

No comments yet.